SvizzeraEnergia

Condizionatori d’aria per uso domestico

Chi non vorrebbe sentire una bella arietta fresca durante l'afa estiva? Un condizionatore d'aria produce una temperatura piacevole nell'ambiente. Ma anche i consigli di SvizzeraEnergia ti aiuteranno a mantenere la mente fresca e a risparmiare un sacco di energia.

image

Cosa c'è da sapere

A+++ a D

Nella vecchia etichettaEnergia i condizionatori d'aria sono valutati secondo classi di efficienza energetica che vanno da A+++ a D.

I condizionatori portatili

sono molto meno efficienti durante la modalità di raffreddamento rispetto agli apparecchi split installati in modo permanente.

I ventilatori

producono lo stesso effetto raffrescante dei condizionatori d'aria, ma con un consumo energetico significativamente inferiore.

Cosa posso fare

Proteggi l'ambiente e il tuo portafoglio con piccoli e semplici gesti

Quando si compra un condizionatore d'aria, non conta solo il prezzo d'acquisto ma anche i costi che si dovranno sostenere a lungo termine per il consumo di elettricità. Grazie all'etichettaEnergia è possibile valutare in un attimo l'efficienza energetica di un elettrodomestico.

Qui puoi trovare tutto quello che c'è da sapere sull'etichettaEnergia per i condizionatori d'aria:

image
pdf

EtichettaEnergia per i condizionatori d’aria per uso domestico

2016-08-01
ITFRDE
  • La guida «Impianti di ventilazione efficienti» di SvizzeraEnergia e suissetec offre un valido aiuto per la progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di ventilazione efficienti.

  • In estate tieni freschi i locali, mantenendo una temperatura di 22-26 gradi. Più si raffredda, maggiore è il consumo di energia.

  • Chiudi tutte le finestre quando il condizionatore d'aria è in funzione.

  • Non raffreddare le stanze che non utilizzi.

  • Assicurati che non vi siano ostacoli alla circolazione dell'aria.

  • Pulisci regolarmente il filtro e il nebulizzatore e scarica la condensa.

  • Durante la notte spegni completamente l'apparecchio e rinfresca l'ambiente tenendo le finestre aperte.

  • Per rinfrescare l'ambiente adotta piccoli accorgimenti, invece di ricorrere a un condizionatore: spegni gli elettrodomestici e le lampade che non utilizzi, chiudi le persiane delle finestre quando il sole batte sulla facciata, non aprire mai le finestre quando la facciata è già calda per il sole e arieggia le stanze preferibilmente solo la mattina presto prima dell'alba.

Scopri qui come rimanere cool in piena estate:

image
pdf

Restare cool

2019-06-01

In caso di grossi guasti al tuo apparecchio valuta se ti conviene davvero farlo riparare, tenendo conto della sua età, dei costi per la riparazione e dello sviluppo tecnologico raggiunto dai nuovi apparecchi. Chiedi una stima dei costi allo specialista.

Materiale informativo e documenti

image
pdf

Impianti di climatizzazione ben mantenuti: più affidabilità e meno guasti

2025-02-01
image
pdf

Il vostro impianto di climatizzazione smette di funzionare?

2025-02-01
image
pdf

Misure di ottimizzazione delle operazioni per le aziende: Clima interno in estate

2023-03-01
image
pdf

Acquisto professionale di elettrodomestici

2022-05-25
Efficienza energetica

Lingue
Socialmedia
bundesbanner it