Contributo
I Cantoni fissano caso per caso quali e quante misure beneficiano di un sostegno finanziario e a quali condizioni.
Il Programma Edifici ti offre un sostegno finanziario per il risanamento energetico del tuo edificio. Sia che si tratti dell’isolamento di un edificio, dell’impianto di riscaldamento, di una ristrutturazione o di una nuova costruzione, grazie alle misure sostenute potrai ridurre in modo conveniente il consumo energetico e le emissioni di CO2.
I Cantoni fissano caso per caso quali e quante misure beneficiano di un sostegno finanziario e a quali condizioni.
Riduci fino al 40 % il tuo consumo energetico e fino a due terzi le tue emissioni di CO2.
Per richiedere il sostegno finanziario segui questi cinque passaggi:
Il Programma Edifici si basa sul modello d’incentivazione armonizzato dei Cantoni. Oltre alla Confederazione e ai Cantoni, anche i Comuni, i fornitori di energia e le banche offrono un sostegno finanziario per progetti di risanamento energetico.
Hai intenzione di ristrutturare il tuo immobile? Una panoramica dettagliata delle possibilità di finanziamento nel tuo luogo di domicilio è disponibile alla voce Promozione di misure o presso il tuo servizio di Consulenza energetica regionale.
Le imprese possono chiedere l’esenzione dalla tassa sul CO2, a condizione che si impegnino a ridurre le proprie emissioni. Tale impegno di riduzione non è tuttavia cumulabile con un’incentivazione da parte del Programma Edifici (art. 104 cpv. 2 ordinanza sul CO2).
Ulteriori informazioni sono disponibili su Esenzione dalla tassa sul CO2 e incentivazione tramite il Programma Edifici