Hai altre domande?
Contatta i nostri specialisti dell’energia
L’Ufficio federale dell’energia (UFE) è il centro di competenza in materia di approvvigionamento e di impiego dell’energia in seno al Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC).
SvizzeraEnergia è un programma del Consiglio federale volto a sostenere le misure volontarie per l’aumento dell’efficienza energetica e per la promozione delle energie rinnovabili. SvizzeraEnergia sostiene progetti, organizza campagne per l’informazione della popolazione in generale e gruppi target specifici, e offre un ampio ventaglio di servizi nei settori della consulenza e della garanzia di qualità. Inoltre, SvizzeraEnergia contribuisce in modo significativo alla formazione e alla formazione continua per gli specialisti, richiesti per l’approvvigionamento energetico in Svizzera sia oggi che in futuro.
SvizzeraEnergia svolge i suoi compiti in stretta collaborazione con numerosi partner del mondo dell’economia, del settore pubblico, della formazione, del consumo e dell’ambiente. La base legale del lavoro di ECH è disciplinata nella Legge sull’energia negli articoli 47 (Informazione e consulenza), 48 (Formazione e formazione continua) e 50 (Impiego dell’energia e recupero del calore residuo). Il mandato di SvizzeraEnergia 2021-2030, il quale definisce l’indizizzo strategico, è stato adottato dal Consiglio federale il 7 dicembre 2018.
La strategia programmatica per il decennio 2021 - 2030 intende rendere il programma SvizzeraEnergia più flessibile, per rispondere meglio al crescente dinamismo nel mercato dell’energia. Dopo aver sviluppato e approfondito otto ambiti tematici centrali nell’ultimo decennio, SvizzeraEnergia intende ora concentrare le sue attività su tre ambiti d’intervento prioritari:
efficienza energetica degli edifici ed energie rinnovabili per le economie domestiche;
mobilità delle economie domestiche private e delle aziende;
impianti e processi nell’industria e nei servizi
Questi tre settori sono responsabili del 74 % del consumo energetico finale in Svizzera. Di conseguenza almeno tre quarti del budget complessivo di SvizzeraEnergia devono essere destinati a misure di carattere volontario in questi tre ambiti.
Gli ambiti d’intervento prioritari sono integrati e sostenuti da altri ambiti d’intervento e temi trasversali: ad esempio i settori rete e impianti ad accumulazione, formazione e formazione continua, Città e Comuni, comunicazione, collaborazione con il programma per il clima dell’UFAM e digitalizzazione.
Dalla lettura degli interessanti progetti degli anni d'esercizio precedenti potrai trarre idee per un progetto tutto tuo.
SvizzeraEnergia sostiene circa 600 progetti innovativi, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi della politica energetica. Tra i progetti innovativi promossi da SvizzeraEnergia rientrano anche i marchi Mobility e Minergie, che nel frattempo si sono affermati e funzionano autonomamente.
Hai un’idea promettente che vorresti concretizzare nell’ambito dell’efficienza energetica o delle energie rinnovabili? Mandaci la tua Domanda di finanziamento oppure contattaci tramite l’apposito formulario alla pagina Contatto.
Tutti collaboratori di SvizzeraEnergia fanno parte dell'Ufficio federale dell'energia. Le offerte d'impiego sono consultabili sul Portale d'impiego Confederazione.
Vuoi saperne di più sul programma SvizzeraEnergia? Clicca sulle risposte o contatta l'Infoline.
Contatta i nostri specialisti dell’energia